TOUR


Sicilia enogastronomica

Dal sud-est all’Etna, fino alla Sicilia occidentale: cantine selezionate e ricette esclusive
Sempre più vini siciliani vengono apprezzati e premiati nel mondo, e non sono più un prodotto di nicchia. In Sicilia vi sono diverse regioni vinicole, ma con la nostra proposta vi invitiamo a visitarne tre in particolare: il Sud-Est, l’Etna, l’Occidente con le proprie sfaccettature. In ognuna di esse abbiamo selezionato diverse cantine che apriranno le proprie porte al pubblico in cerca di emozioni eno-gastronomiche, del sapore fra più autentici ed antichi di questa terra.
6 GIORNI
SICILIA

TOUR PLAN


  1. Arrivo a Catania

    Arrivo all’aeroporto di Catania. Visita della città. Trasferimento sulle falde dell’Etna. Cena e pernottamento in Agriturismo (2 notti).

  2. Etna

    Risalita del versante nord fino a 1800 metri s.l.m. da dove è possibile proseguire fino a 2900 metri con i fuoristrada. Nel pomeriggio visita di Castiglione di Sicilia e di una cantina nella Valle dell’Alcantara per assaggiare l’Etna rosso. Ultimo stop presso le Gole dell’Alcantara, rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

  3. Siracusa

    Partenza per Siracusa. Visita della zona archeologica e della città vecchia situata sull’isola di Ortigia. Light lunch presso una cantina del siracusano per degustare oltre agli altri vini anche il Moscato di Siracusa. Proseguimento per Modica. Visita della città, famosa per il cioccolato. Pernottamento in hotel diffuso. Cena e pernottamento.

  4. Ragusa

    Visita di Ragusa e del Castello di Donnafugata. Proseguimento per Agrigento e visita lungo il tragitto di una cantina dove conoscere le virtù del Cerasuolo di Vittoria. Cena e pernottamento in Hotel ad Agrigento.

  5. Agrigento e Mussomeli

    Visita della Valle dei Templi. Proseguimento verso Palermo. Visita del famoso castello di Mussomeli. Cena con relativa degustazione di vini (Nero d’Avola, Petit Verdot, Viognier) e pernottamento (2 notti) presso una cantina nel palermitano.

  6. Palermo

    Visita di Palermo e Monreale. Cena e pernottamento in cantina.
     
  7. Erice e Marsala

    Escursione ad Erice. Proseguimento per Marsala, lungo la strada del sale. Visita di una cantina per la degustazione del vino liquoroso Marsala, in tutte le sue espressioni. Rientro in cantina, cena e pernottamento.
     
     
  8. Partenza

    Trasferimento all’aeroporto di Palermo e partenza.

     
     

GALLERY

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google