TOUR
Calabria classica
Cultura, natura, tradizioni
Alla scoperta della Calabria pernottando comodamente in un’unica località! Godetevi il comfort della struttura alberghiera al mare, su uno dei tratti più belli della costa calabrese. La Cultura, la natura e le tradizioni di una delle regioni meno conosciute d’Italia vi impressionerà, lasciatevi conquistare!
TOUR PLAN
Arrivo a Pizzo Calabro
Arrivo all’aeroporto di Lamezia Terme e trasferimento a Pizzo.
Visita del centro storico di Pizzo con il castello aragonese e la chiesa principale di San Giorgio.
Possibilità di gustare il famoso Tartufo, gelato di Pizzo che secondo la leggenda è stato inventato proprio qui.
Cena e pernottamento in hotel al mare (7 volte nello stesso hotel).Serra San Bruno, Stilo, Bivongi
Visita della Certosa fondata a San Bruno di Colonia.
Trasferimento a Bivongi per visitare la chiesa di San Giovanni Theristis utilizzata da monaci ortodossi.
Proseguimento per Stilo e visita della più famosa chiesa bizantina di Calabria detta anche “la Cattolica”.
Ritorno a Pizzo Calabro.Calabria centrale
Visita del centro storico della pittoresca città di Santa Severina con il Battistero, la Chiesa dell’Addolorata, la Chiesa di Santa Filomena, ed il castello.
Nel pomeriggio visita del famoso castello aragonese sul mare a Le Castella.
Ritorno a Pizzo Calabro.Tropea
Escursione di mezza giornata a Tropea, la più famosa località turistica della Calabria.
Pomeriggio libero a disposizione.La Punta dello Stivale
Viaggio sulla punta meridionale d’Italia per dapprima il villaggio abbandonato di Pentedattilo.
Successivamente visita del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria con i famosi Bronzi di Riace.
Nel pomeriggio visita di Scilla sullo Stretto di Messina, detta anche “la piccola Venezia della Calabria”.
Ritorno a Pizzo.Free time o Stromboli?
Godetevi una giornata di assoluto relax oppure prendete parte all’escursione facoltativa per l’isola di Stromboli.
Il tour prevede una visita dell’isola e un giro in barca la sera per ammirare le esplosioni vulcaniche (dipendenti dall’attività del vulcano stesso e dalle condizioni meteomarine).
Rientro alle ore 22 ca.Gerace e Locri
Visita di Gerace con il suo castello, la straordinaria cattedrale e la chiesa di San Francesco.
Pranzo a base di specialità tipiche dell’Aspromonte in un agriturismo
Nel pomeriggio visita della zona archeologica di Locri, un tempo una delle più grandi città greche
Ritorno a PizzoPartenza
Trasferimento all’aeroporto di Lamezia Terme e partenza.